Gianni Morandi telefona: “Sulvic nel mio cuore”

Gianni Morandi con i giovanissimi (da sinistra Gianni Sulpizi, Mary Vico e Valerio Vico

“Pronto, sono Gianni”…. gli auguri “anconitani” del cantante cui è piaciuto il libro sugli “Impresari del rock” Vittorio Sulpizi e Mario Vico

La telefonata di Gianni Morandi arriva inaspettata durante l’orario di lavoro. Risponde Gianni Sulpizi, il più giovane degli eredi di Vittorio Sulpizi e Mario Vico, i due anconitani “Impresari del Rock” raccontati dal libro di Luca Guazzati che ricorda gli anni d’oro del Festival dell’Adriatico di Ancona.

“Pronto, sono Gianni. Ho ricevuto il libro, volevo complimentarmi…. “– Il più piccolo dei figli di Vittorio Sulpizi trasecola, contento – Te l’ho spedito per primo, Gianni! Che piacere! Sono proprio felice che ti sia piaciuto… hai visto che fotografie? Le abbiamo conservate insieme alle locandine….”.

“Non solo mi è piaciuto il libro – continua Morandi – ma come è stato ricostruito quel modo di fare spettacolo, le tourneè, i locali, quell’atmosfera di allora, la città, i luoghi. Devo dire che queste cose fanno bene a tutti, visto il periodo che stiamo vivendo. Non si tratta solo di canzoni e cartoline. E’ la storia di due impresari che hanno davvero fatto tanto per la storia della canzone! All’epoca Ancona era sulla bocca di tutti, andavamo forte! E questo rimane sempre nel mio cuore. Un saluto ed un abbraccio a tutti”.

Miglior augurio per le feste non poteva arrivare. Buon Natale, Ancona!

La nascita dell’Associazione

Da sinistra Mary Vico, Francesca Sulpizi, Gianni Sulpizi, il notaio Bortoluzzi, il giornalista Luca Guazzati, Valerio Vico
Da sinistra Mary Vico, Francesca Sulpizi, Gianni Sulpizi, il notaio Bortoluzzi, il giornalista Luca Guazzati, Valerio Vico

L’Associazione Culturale Sulvic nasce per iniziativa dei figli di Vittorio Sulpizi e Mario Vico con il fine di diffondere la cultura musicale, dello spettacolo e dell’arte attraverso la promozione di attività di carattere culturale che puntino a valorizzare i giovani artisti e a favorirne la maturazione professionale.
Desiderio dei soci è anche quello di riportare Ancona e le Marche allo splendore artistico e musicale che ha caratterizzato un’epoca, quella dei due “impresari del rock”, che furono capaci di cogliere, grazie alla loro passione, la poliedricità del mondo dello spettacolo, occupandosi di musica, varietà, prosa e operetta.
Oltre che dare vita a manifestazioni ed eventi di natura canora e musicale, l’Associazione Sulvic si propone di dare spazio ad una scuola artistico-musicale con l’intento di formare giovani allievi e di sostenerli nel raggiungimento dei propri obiettivi, attraverso corsi e indirizzi di studio in grado di soddisfare prima di tutto le loro aspirazioni e i loro interessi.

La Sulvic si propone fin da subito come produttore ed editore nel campo dello spettacolo e come organizzatore di eventi televisivi, radiofonici, teatrali, social e di piazza, che possano selezionare, scoprire e lanciare nuovi talenti.
In campo culturale e, nella fattispecie per la città di Ancona, oltre a favorire proficui scambi culturali, musicali e artistici di livello anche internazionale, l‘Associazione raccoglierà e renderà fruibili materiali video-fotografici e documentazione archivistica inerente il mondo musicale che intende promuovere e valorizzare.
Questo è ciò che è scritto nello Statuto che sancisce la nascita della Sulvic, in ricordo dell’opera e dell’esempio lasciati da Vittorio e Mario.