Sulvic Music Award – 25.01.2025 – Teatro Sperimentale

Il saluto di Gianni Morandi e le emozioni di Luca Violini, poi è grande musica allo Sperimentale

Alla fine l’ha spuntata la giovanissima Sofia Bevilacqua, voce potente e raffinata interpretazione, che ha convinto la giuria, composta dalla presidente Eugenia Tamburri, Enrico Giovagnoli degli Operapop (assente per influenza Francesca Carli, si è poi esibito da tenore qual è con Il Mondo di Jimmy Fontana), Mario Rosati (che ha scaldato i cuori con due cover di Renato Zero), Maria Stefania DI Giulio e Paolo Catalinich.

Si sono piazzati fra i primi i Distillato Beat con un’azzeccatissima versione rock di Bang Bang degli Equipe 84, Tanamadana Band e Matteo Farinelli. Ma tantissimi gli applausi dei quasi trecento in platea per i Soul Vibes, Elena sweet trio, Brandy la chitarra e vai, Macapea Band, Sing O’Swing e One Way. Artisti a tutto tondo, presentati da Federica Vico e Martina Sulpizi insieme al conduttore Luca Guazzati. Il saluto iniziale di Gianni Morandi che ha ricordato la storica agenzia Sulvic di Sulpizi e Vico, i due impresari che gli fecero da manager, ha fatto rivivere un’epopea d’oro, per Ancona e la canzone italiana, come gli anni Sessanta, riletti dalla incredibile voce dell’attore e doppiatore Luca Violini sulla base di aneddoti ed episodi tratti dal libro “Sulvic, gli Impresari del rock”, andato tutto esaurito e ristampato per l’occasione con l’introduzione di Pippo Baudo che testimonia perché “la storia della canzone italiana passa da Ancona”.

Ma il Music Awards voluto dalla SULVIC di oggi, (gli eredi di Mario e Vittorio con il presidente Gianni Sulpizi e il fondatore Valerio Vico), ha centrato sia l’obiettivo di una gara canora per selezionare la voce che parteciperà al Gran Gala delle Marche, sia l’intento benefico di supportare il progetto per disabili psichiatrici “Una vela per tutti” dello Yacht Club di Ancona che permette ad ogni iscritto di sentirsi “equipaggio” e stare insieme agli altri. Toccante il video girato la scorsa estate durante il viaggio formativo in Croazia e veramente avvincente e sentita l’esibizione della cantante Martina Belelli con la sua canzone “Dietro la porta gialla”.

CONCHIGLIA VERDE – 19.08.2024

Lunedì 19 agosto 2024 sera rivivrà in un concerto a Sirolo l’atmosfera magica della famosa Conchiglia Verde per un incontro/spettacolo… storico!

Avrà come titolo “SulvicMarcheShow” per ricordare e celebrare i grandi fasti degli anni ’60, quelli del boom della canzone, in cui la Sulvic, formata dagli “Impresari del rock” Vittorio Sulpizi e Mario Vico, agenzia di spettacolo e rappresentanza di artisti, scritturavano e facevano esibire proprio alla Conchiglia Verde i più grandi artisti del momento.

Questo primo appuntamento vuole riaprire una collaborazione con l’attuale proprietà che ha rinnovato e rilanciato la Conchiglia verde con il nome “Casacon” attraverso spettacoli di vari generi musicali che possano avvicinare al famoso locale spettatori di varie età e godere del magnifico locale ammirando la bellezza del luogo, il Conero. Un pezzo di storia e di turismo, con le meravigliose “perle” di Sirolo, Numana e Marcelli, assaporando tipicità e bollicine.

 Lunedì 19 sarà una serata di buon cibo, musica di qualità e amicizia. Gli artisti coinvolti in questa serata di musica e spettacolo sono gli Operapop, bravissimi esecutori di quel genere oggi molto amato che è il crossover, voci liriche che eseguono canzoni popolari e conosciute, e Son Pascal, già conosciuto come Pascalistan su MTV e concorrente di Pechino Express su Rai2, artista poliedrico che eseguirà grandi successi della musica leggera internazionale. L’appuntamento è lunedì 19 agosto dalle 20.00 a Casacon di Sirolo.